Alt

Occhiali da lettura

Il tuo accessorio essenziale per una visione moderna. Questi occhiali migliorano la messa a fuoco da vicino aggiungendo un tocco di raffinatezza al tuo look quotidiano.

Cosa sono gli occhiali da lettura?

Gli occhiali da lettura sono essenziali per migliorare la visione da vicino, rendendo più confortevoli i lavori di precisione. Sono disponibili in diverse gradazioni, con ingrandimenti maggiori spesso necessari con l’avanzare dell’età. Scegliere una montatura di design elegante unisce praticità e moda, garantendo comfort e stile impeccabile.

4 benefici degli occhiali da lettura

Icona di telefono cellulare

Vedi chiaramente

Affina la tua visione da vicino per leggere e usare lo smartphone.

Icona di un occhio con scintillio

Riduci l’affaticamento

Allevia la stanchezza oculare durante lunghi periodi di concentrazione.

Icona di un volto sorridente con occhiali

Massimizza lo stile

Scegli montature che riflettano il tuo stile personale.

Icona di un laptop con occhiali sullo schermo

Lavora in modo più intelligente

Aumenta concentrazione ed efficienza con una visione chiara e confortevole.

Affina la tua visione con lenti di qualità

Scegli il look perfetto e completalo con un marchio di lenti che fa la differenza.

Logo Essilor
Logo Zeiss
Logo Divel

Occhiali da lettura fai-da-te

ordina perPiù recenti
(3047 prodotti)

FAQ sugli occhiali da lettura

Qual è la differenza tra occhiali da lettura e occhiali da vista?

Gli occhiali da lettura aiutano a vedere chiaramente da vicino, ad esempio leggendo dallo smartphone, dal computer o da un libro. Gli occhiali da vista, invece, possono correggere una gamma più ampia di problemi visivi, inclusa la miopia, l’astigmatismo e altro ancora. Gli occhiali da lettura utilizzano solitamente lenti ingrandenti con un potere correttivo predefinito, mentre gli occhiali con prescrizione sono personalizzati in base alle tue esigenze visive specifiche.

A cosa servono gli occhiali da lettura?

Gli occhiali da lettura ingrandiscono il testo e i dettagli minuti, facilitando la visione da vicino. Riducono l’affaticamento oculare e permettono una messa a fuoco più confortevole durante la lettura, l’uso di smartphone e tablet o attività di precisione come il cucito o il fai da te.

Come faccio a sapere se ho bisogno di occhiali da lettura?

Se tendi a tenere libri o il telefono più lontano per vedere meglio, o se i tuoi occhi si stancano dopo aver lavorato da vicino, potresti aver bisogno di occhiali da lettura. Anche mal di testa frequenti o visione sfocata da vicino sono segnali comuni.

Come posso sapere quale gradazione mi serve?

Per trovare la giusta gradazione, prova a leggere un testo fine da vicino. Se hai più di 40 anni, si consiglia solitamente una gradazione iniziale tra +1.00 e +1.50. Se il testo resta sfocato, prova una gradazione leggermente più alta finché la visione da vicino non risulterà chiara e senza affaticamento.

Gli occhiali da lettura fanno male agli occhi?

No, gli occhiali da lettura non danneggeranno i tuoi occhi. Usare una gradazione sbagliata può causare fastidi temporanei come mal di testa o affaticamento visivo, ma non comprometterà la tua vista. Tuttavia, alcuni oculisti sconsigliano di ricorrere troppo presto agli occhiali da lettura, poiché potrebbero non risolvere problemi visivi sottostanti. Per un consiglio personalizzato, consulta il tuo oculista.

Esistono differenze nella qualità degli occhiali da lettura?

Sì, la qualità degli occhiali da lettura varia in base ai materiali, alla qualità delle lenti e alla lavorazione. Gli occhiali di marca di qualità superiore offrono spesso maggiore nitidezza, durata e comfort.